Un modo divertente e salutare per contrastare l'invecchiamento!

Chi l’ha detto che a 60 e 70 anni non si può fare sport? Non solo è possibile ma anche consigliabile per prevenire incidenti e migliorare la qualità della vita quotidiana.
Gli obiettivi di un invecchiamento sano sono il mantenimento della salute fisica e mentale, la prevenzione dei disturbi legati all’età e il rimanere indipendenti.

Ma quale attività è più adatta e come affrontare un percorso motorio corretto?

Se infatti l’esercizio fisico è una sana abitudine a qualsiasi età, è anche importante praticare un allenamento personalizzato e su misura. La ginnastica cosiddetta ‘dolce’ è adatta a tutti perché prevede movimenti lenti e naturali che non caricano le articolazioni ma che comunque rinforzano il tono muscolare. E’ un attività senza limitazione ed un ottima soluzione per chi ha problemi di movimento legati a traumi, incidenti o posturali. Si tratta di un percorso di esercizi graduali, mirati e a basso impatto che migliorano la flessibilità di muscoli e la mobilità delle articolazioni.

L’esercizio fisico:

  • migliora la salute delle articolazioni che con l’invecchiamento tendono a "cedere" più facilmente
  • si riduce il rischio di declino cognitivo e malattie croniche anche legate all’umore (non muoversi può infatti portare a stati depressivi)
  • preserva la salute cardiovascolare e muscolare prevenendo infortuni e rendendo la vita quotidiana più comoda e quindi piacevole

Mantenersi in forma allunga la vita.

I percorsi proposti da ATP Fitness Studio sono adattati alle esigenze individuali e misurati sulle problematiche e sulle possibilità del singolo, offrendo soluzioni individuali o di gruppo fino ad un massimo di 3 persone.

Chiamaci per ricevere tutte le informazioni